Formerly @talksina - Blind since birth, #accessibility expert, #WordPress blogger, inclusive designer, #HIV awareness advocate. @network federated blog. #WordPress #accessibility #hiv #fediverse #advocacy #activitypub #StopStigma #UEqualsU

  • 2 Posts
  • 24 Comments
Joined 24 days ago
cake
Cake day: November 1st, 2025

help-circle







  • @fucinafibonacci @internet Ormai è un anno e mezzo che sto cercando di sensibilizzare chiunque abbia un pensiero funzionante al di là dei 5 sensi, sul fatto che “intelligenza artificiale” è il termine sbagliato, al limite della disinformazione.
    Si chiamano modelli linguistici e, visto che amo i giochi di parole, i modelli sono modellati da chi li modifica.
    Elon Musk è un personaggio con idee ancora più estreme dell’estrema destra? Il modello di sua creazione, si comporterà di conseguenza. Per quel che mi riguarda, i modelli linguistici di grandi dimensioni NON ANDREBBERO MAI utilizzati in fase evolutiva o nell’apprendimento. Io personalmente li uso solo per sopperire (per quello che possono) alla mancanza della vista. Quando si tratta di trasformare, nel limite del possibile, le immagini in descrizioni testuali. E anche lì talvolta è allucinato. Ma per dare informazioni su arte, politica, scienza… Ecco, già usarli come audio-guida in un museo è fattibile, ma coi modelli pieni di ideologia tipo grko, potrebbe dare spiegazioni sbagliate specie sulla storia contemporanea.
    Gioco di parole, non errore di battitura. Su un modello fallato non posso dire “grOK”. Casomai KO!





  • @macfranc @sabrinaweb71 @fediverso Sono d’accordo anch’io che dove ci sono volontari, chiedere supporto economico non è una delle azioni più sagge da fare.
    Poi sul discorso della vulnerabilità ai truffatori veri, quando segui bot che parlano di categorie marginalizzate (tipo la disabilità) di richieste economiche ne arrivano a go go. Più che altro, moderatori o no, se ti capita un utente che viene da un’istanza più piccola rimbalzato da un bot e racconta una storia, non è che sempre hai la possibilità di verificare chi sia. Pertanto dare ai paypal in giro per il mondo, meglio evitarlo. Anche se questo può evitarti di dare solidarietà a uno che ha bisogno davvero.










  • @slowsurf @internet Non ho conoscenza approfondita di android. Ma su iPhone per esempio, puoi far partire le notifiche a comando. Disattivarle, ovvio. Ma anche settare delle modalità “focus mode” o “full inversion” che tipo a giorni prestabiliti, posizioni geografiche prestabilite, app aperte prestabilite o altro… puoi avere una lista consentita e/o una lista bloccata, sia di notifiche sia di chiamate. Io tipo nel week-end ho “non rompere il…” e non partono né notifiche né telefonate. Salvo la posta elettronica dove ricevo solo le mail importanti. Che di solito non arrivano ma è bene farle comunque stare accese. Tipo l’accettazione della candidatura come speaker al WordCamp Pisa 2025 mi è arrivata di sabato.