Il Leoncavallo è stato sfrattato ma il sito e i social restano online e viene da chiedersi quali social useranno mai gli antagonisti milanesi per eccellenza? Quelli di Meta! 😄
Fa sorridere finché non vedi migliaia di commenti, condivisioni e reaction e c’è poco da ridere. Certo, nessuno si aspettava che usassero le istanze italiane (quella di Milano è morta da tempo), ma almeno un account di “lotta” tipo su Kolektiva, potevano aprirlo.
Evidentemente anche qui contano solo i numeri.
@versodiverso @socialnetwork @internet
Prima di portare i rappresentanti dovremmo portare i rappresentati.
Portare gente, portare potenziali ascoltatori.
Guardandomi intorno, parlando schiattamente, non percepisco la necessità da parte delle persone di andare via da social tradizionali, dove posso vedere l’amica che odio dove è andata in vacanza e contemporaneamente sentire Renzi che dice di Paragon.
È culturale.
Qualcosa per carità sta cambiando.
Forse dovrà succedere qualcosa di…
2-3
@digiorgio Be’ se ti piace farti gli affari degli altri allora sei un tipo di persona con una morale molto bassa, non pretendo che questi usino mastodon. Io mi riferivo a quelli che si professano impegnati, tipo quelli del Leoncavallo… da loro mi aspetto quest’attenzione al particolare.
@socialnetwork @internet
@versodiverso @digiorgio @socialnetwork @internet
sono d’accordo, perché è evidente che la forza degli Stati Uniti è stata moltiplicata dalla tecnologia, dal cinema e dalla produzione di cultura, anche alta. Non possiamo accodarci proprio in tutto, come fossimo esseri inferiori. E la sinistra non si ribella e non pratica alternative, anzi ama gli Stati Uniti, benché siano da sempre trainati dagli anticomunisti viscerali
@ippogrifomimetico Ricordiamo Renzi che ammirava Obama, peccato che sotto di lui c’erano più conflitti che sotto Bush, sì è un dato di fatto assurdo, ma era così. Non voglio errare ma il PD fu chiamato così proprio per rifarsi al Partito Democratico americano…
@digiorgio @socialnetwork @internet
@versodiverso @digiorgio @socialnetwork @internet
Veltroni era chiamato “l’americano”! Il Pd doveva ispirarsi agli Usa secondo Michele Salvati e altri, tenendo dentro anche l’estrema. E non ci sono riusciti. Lo scontro frontale tra M5S e Pd poi è stato un disastro.
Renzi non ne parliamo neanche. Gli errori strategici in politica estera si pagano per molti anni. La politica estera non si fa in un mandato, occorre tempo. E gli Usa mi fanno veramente paura.
@ippogrifomimetico Non avremo ma la controprova, ma secondo me, se oggi il PD fosse al governo, farebbe la stessa politica di servilismo verso gli USA che fa la Meloni… e sicuramente quest’ultima direbbe che è sbagliata…
@digiorgio @socialnetwork @internet
@versodiverso @digiorgio @socialnetwork @internet
e da tempo che fanno gli Stati Uniti? Ci portano via anche la cultura, la capacità di pensare a proprio modo, originalmente e imprevedibilmente. L’intelligenza artificiale consente di gestire tutto il sapere consolidato, appropriandosene totalmente. A noi il solo compito di colorare gli spazi bianchi su facebook e gli altri loro social.
@versodiverso @digiorgio @socialnetwork @internet
Ci sarebbe solo del malumore da parte dell’ala sinistra del Pd, che però resta dov’è.
Agli Stati Uniti il fascismo non dispiaceva, e nulla hanno fatto nemmeno contro il nazismo nascente, sempre per evitare la rivoluzione comunista, che era stata tentata nel '23 in Germania. Non per nulla Mussolini ha beneficiato di sostanziosi aiuti economici internazionali, tenuti nascosti a lungo, sui quali indagava Matteotti.
@ippogrifomimetico @versodiverso @digiorgio @socialnetwork @internet Mi sfugge chi faccia parte dell’ala sinistra del PD. 🙂 Proviamo a non parlare di quel partito come di sinistra e, magari, anche quelli che lo votano credendo che sia di sinistra si accorgeranno che lo fanno contro il loro interesse.
@gigicop @versodiverso @digiorgio @socialnetwork @internet
Qualche anno fa sembrava che Andrea Orlando con la sua corrente contasse qualcosa e invece… Certo che il PD non è di sinistra. Ha governato con Alfano, ha avuto Renzi segretario. Incredibile!
@versodiverso @ippogrifomimetico @socialnetwork @internet
Senza dubbio.
Credo che ormai si palese che per governare, bisogna avere il placet degli USA.
In Italia più che negli altri paesi.
Dai tempi della prima DC. https://it.m.wikipedia.org/wiki/Attivit%C3%A0/_della/_CIA/_in/_Italia