Salvatore Lasorella@mastodon.uno · 9 hours agoIl 27 ottobre 1980 un virus, l’ARPAnet Data Virus, paralizzò per 72 ore l’intera rete ARPAnet, nata nel 1969 dalla DARPA e considerata l’antenata di Internet. Diffusosi da Los Angeles, infettòplus-squarecdn.masto.hostimagemessage-square0fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1imageIl 27 ottobre 1980 un virus, l’ARPAnet Data Virus, paralizzò per 72 ore l’intera rete ARPAnet, nata nel 1969 dalla DARPA e considerata l’antenata di Internet. Diffusosi da Los Angeles, infettòplus-squarecdn.masto.hostSalvatore Lasorella@mastodon.uno · 9 hours agomessage-square0fedilink
Salvatore Lasorella@mastodon.uno · 14 hours agoIl 27 ottobre 1964 nasce il RAND Tablet, presentato da Malcom Davis e Tom Ellis alla Fall Joint Computer Conference di San Francisco.plus-squarecdn.masto.hostimagemessage-square0fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1imageIl 27 ottobre 1964 nasce il RAND Tablet, presentato da Malcom Davis e Tom Ellis alla Fall Joint Computer Conference di San Francisco.plus-squarecdn.masto.hostSalvatore Lasorella@mastodon.uno · 14 hours agomessage-square0fedilink
Salvatore Lasorella@mastodon.uno · 24 hours agoGrace Hopper iniziò a occuparsi di informatica a 38 anni. A 46 realizzò il primo compilatore e a 53 contribuì a creare COBOL, linguaggio che rivoluzionò il software.plus-squarecdn.masto.hostimagemessage-square0fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1imageGrace Hopper iniziò a occuparsi di informatica a 38 anni. A 46 realizzò il primo compilatore e a 53 contribuì a creare COBOL, linguaggio che rivoluzionò il software.plus-squarecdn.masto.hostSalvatore Lasorella@mastodon.uno · 24 hours agomessage-square0fedilink
RetroGamesMania@mastodon.uno · 1 day agoBello il #gameboy , ma quello #lego fatto molto bene , i tasti si muovono e anche la croce direzionale è pulsanti come start , select , A e B . Magari 🤔 si potrebbe inserire tutto hardware di un veroplus-squarecdn.masto.hostimagemessage-square0fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1imageBello il #gameboy , ma quello #lego fatto molto bene , i tasti si muovono e anche la croce direzionale è pulsanti come start , select , A e B . Magari 🤔 si potrebbe inserire tutto hardware di un veroplus-squarecdn.masto.hostRetroGamesMania@mastodon.uno · 1 day agomessage-square0fedilink
Salvatore Lasorella@mastodon.uno · edit-21 day agoAll’alba dell’informatica, l’uomo parlava alle macchine con zeri e uni, cercando di domare il silenzio del metallo. Poi nacquero i linguaggi simbolici, e con FORTRAN e COBOL le macchine iniziarono adplus-squarecdn.masto.hostimagemessage-square0fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1imageAll’alba dell’informatica, l’uomo parlava alle macchine con zeri e uni, cercando di domare il silenzio del metallo. Poi nacquero i linguaggi simbolici, e con FORTRAN e COBOL le macchine iniziarono adplus-squarecdn.masto.hostSalvatore Lasorella@mastodon.uno · edit-21 day agomessage-square0fedilink
Salvatore Lasorella@mastodon.uno · 2 days agoIl 26 ottobre 1961 la CBS trasmette “The Thinking Machine”, speciale per i cento anni del MIT. Durante lo show viene mostrato SAGA, un breve western muto con sceneggiatura generata dal computer TX-0,plus-squarecdn.masto.hostimagemessage-square0fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1imageIl 26 ottobre 1961 la CBS trasmette “The Thinking Machine”, speciale per i cento anni del MIT. Durante lo show viene mostrato SAGA, un breve western muto con sceneggiatura generata dal computer TX-0,plus-squarecdn.masto.hostSalvatore Lasorella@mastodon.uno · 2 days agomessage-square0fedilink
Salvatore Lasorella@mastodon.uno · 2 days agoLa Bibbia di Ritchieplus-squarecdn.masto.hostimagemessage-square1fedilinkarrow-up12arrow-down10
arrow-up12arrow-down1imageLa Bibbia di Ritchieplus-squarecdn.masto.hostSalvatore Lasorella@mastodon.uno · 2 days agomessage-square1fedilink
Salvatore Lasorella@mastodon.uno · 3 days agoIl 25 ottobre 2001 Microsoft lancia Windows XP, unificando le linee professionale (NT) e consumer (95/98/ME). Introduce un’interfaccia più chiara, avvio rapido e maggiore stabilità grazie al kernelplus-squarecdn.masto.hostimagemessage-square0fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1imageIl 25 ottobre 2001 Microsoft lancia Windows XP, unificando le linee professionale (NT) e consumer (95/98/ME). Introduce un’interfaccia più chiara, avvio rapido e maggiore stabilità grazie al kernelplus-squarecdn.masto.hostSalvatore Lasorella@mastodon.uno · 3 days agomessage-square0fedilink
ferramroberto@diggita.comItaliano · 3 days agoLa città francese di Échirolles abbraccia Linux sostituendo Windows 10plus-squarewww.linuxeasy.orgexternal-linkmessage-square0fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1external-linkLa città francese di Échirolles abbraccia Linux sostituendo Windows 10plus-squarewww.linuxeasy.orgferramroberto@diggita.comItaliano · 3 days agomessage-square0fedilink
Il morso :verified:@mastodon.uno · 3 days ago#Apple ha provato a reinventare l’iPhone “di mezzo”, ma il mondo non vuole più prodotti di mezzo.plus-squaremessage-squaremessage-square0fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1message-square#Apple ha provato a reinventare l’iPhone “di mezzo”, ma il mondo non vuole più prodotti di mezzo.plus-squareIl morso :verified:@mastodon.uno · 3 days agomessage-square0fedilink
Salvatore Lasorella@mastodon.uno · 3 days agoNel 2025 l’Intel 80386 compie 40 anni. Lanciato nel 1985, fu il primo processore x86 a 32 bit, con 275.000 transistor e supporto fino a 4 GB di memoria. Introdusse multitasking, memoria protetta eplus-squarecdn.masto.hostimagemessage-square0fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1imageNel 2025 l’Intel 80386 compie 40 anni. Lanciato nel 1985, fu il primo processore x86 a 32 bit, con 275.000 transistor e supporto fino a 4 GB di memoria. Introdusse multitasking, memoria protetta eplus-squarecdn.masto.hostSalvatore Lasorella@mastodon.uno · 3 days agomessage-square0fedilink
Lo Sherlock del Fediverso@mastodon.uno · 3 days agoLa Cina ha presentato UBIOS, il primo firmware nazionale alternativo a BIOS e UEFIplus-squaremessage-squaremessage-square0fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1message-squareLa Cina ha presentato UBIOS, il primo firmware nazionale alternativo a BIOS e UEFIplus-squareLo Sherlock del Fediverso@mastodon.uno · 3 days agomessage-square0fedilink
Salvatore Lasorella@mastodon.uno · 4 days agoIl 24 ottobre 1922 nasce Werner Buchholz, ingegnere IBM che contribuì ai progetti IBM 701 e Stretch. Fu lui a coniare il termine “byte”, indicando un gruppo di bit capace di rappresentare unplus-squarecdn.masto.hostimagemessage-square0fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1imageIl 24 ottobre 1922 nasce Werner Buchholz, ingegnere IBM che contribuì ai progetti IBM 701 e Stretch. Fu lui a coniare il termine “byte”, indicando un gruppo di bit capace di rappresentare unplus-squarecdn.masto.hostSalvatore Lasorella@mastodon.uno · 4 days agomessage-square0fedilink
Il morso :verified:@mastodon.uno · 4 days ago#ChatGPT Atlas è arrivato. Il nuovo browser di #OpenAI non serve solo a navigare: pensa, decide e agisce per te.plus-squaremessage-squaremessage-square0fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1message-square#ChatGPT Atlas è arrivato. Il nuovo browser di #OpenAI non serve solo a navigare: pensa, decide e agisce per te.plus-squareIl morso :verified:@mastodon.uno · 4 days agomessage-square0fedilink
Gamesandconsoles :verified:@mastodon.uno · edit-24 days ago[AMIGA] THE A1200: La Rinascita di un Mito in Taglia Reale in uscita il 16 Giugno 2026plus-squarecdn.masto.hostimagemessage-square0fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1image[AMIGA] THE A1200: La Rinascita di un Mito in Taglia Reale in uscita il 16 Giugno 2026plus-squarecdn.masto.hostGamesandconsoles :verified:@mastodon.uno · edit-24 days agomessage-square0fedilink
Salvatore Lasorella@mastodon.uno · 4 days ago“Commodore: Un’azienda sulla cresta… del baratro” ripercorre l’ascesa e la caduta di Jack Tramiel, l’uomo che con la sua visione rivoluzionò l’informatica e portò la Commodore a sfidare giganti comeplus-squarecdn.masto.hostimagemessage-square0fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1image“Commodore: Un’azienda sulla cresta… del baratro” ripercorre l’ascesa e la caduta di Jack Tramiel, l’uomo che con la sua visione rivoluzionò l’informatica e portò la Commodore a sfidare giganti comeplus-squarecdn.masto.hostSalvatore Lasorella@mastodon.uno · 4 days agomessage-square0fedilink
Salvatore Lasorella@mastodon.uno · 4 days agoNel 2011 il mondo pianse Steve Jobs, ma quasi ignorò Dennis Ritchie, morto una settimana dopo: il creatore del linguaggio C e co-creatore di Unix. Dai suoi strumenti nacquero macOS, Linux, Android eplus-squarecdn.masto.hostimagemessage-square2fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1imageNel 2011 il mondo pianse Steve Jobs, ma quasi ignorò Dennis Ritchie, morto una settimana dopo: il creatore del linguaggio C e co-creatore di Unix. Dai suoi strumenti nacquero macOS, Linux, Android eplus-squarecdn.masto.hostSalvatore Lasorella@mastodon.uno · 4 days agomessage-square2fedilink
Salvatore Lasorella@mastodon.uno · 5 days agoIl 23 ottobre 2001 Apple presenta l’iPod, lettore musicale con disco da 5 GB, FireWire e sincronizzazione via iTunes. Lo slogan “1000 canzoni in tasca” riassume la rivoluzione voluta da Steve Jobs:plus-squarecdn.masto.hostimagemessage-square3fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1imageIl 23 ottobre 2001 Apple presenta l’iPod, lettore musicale con disco da 5 GB, FireWire e sincronizzazione via iTunes. Lo slogan “1000 canzoni in tasca” riassume la rivoluzione voluta da Steve Jobs:plus-squarecdn.masto.hostSalvatore Lasorella@mastodon.uno · 5 days agomessage-square3fedilink
Salvatore Lasorella@mastodon.uno · 5 days agoSerata di lavori al quartier generale di Apulia Retrocomputing. Vito ha realizzato nuovi rialzi per monitor e televisori, ottimizzando le postazioni e lo spazio disponibile. Antonio ha eseguitoplus-squarecdn.masto.hostimagemessage-square0fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1imageSerata di lavori al quartier generale di Apulia Retrocomputing. Vito ha realizzato nuovi rialzi per monitor e televisori, ottimizzando le postazioni e lo spazio disponibile. Antonio ha eseguitoplus-squarecdn.masto.hostSalvatore Lasorella@mastodon.uno · 5 days agomessage-square0fedilink
Il morso :verified:@mastodon.uno · 5 days agoAbbiamo ascoltato le recensioni più importanti su #iPadProM5 e ci siamo fatti la nostra idea: una macchina impressionante…ma anche un segnale molto chiaro su dove sta andando #Apple Tanta potenza,plus-squaremessage-squaremessage-square0fedilinkarrow-up11arrow-down10
arrow-up11arrow-down1message-squareAbbiamo ascoltato le recensioni più importanti su #iPadProM5 e ci siamo fatti la nostra idea: una macchina impressionante…ma anche un segnale molto chiaro su dove sta andando #Apple Tanta potenza,plus-squareIl morso :verified:@mastodon.uno · 5 days agomessage-square0fedilink