All’alba dell’informatica, l’uomo parlava alle macchine con zeri e uni, cercando di domare il silenzio del metallo. Poi nacquero i linguaggi simbolici, e con FORTRAN e COBOL le macchine iniziarono ad ascoltare davvero.

C diede ordine, Java portò il sapere ovunque, Python diede voce ai dati. Ogni linguaggio fu una conquista, un ponte tra pensiero e materia. Così la storia dell’informatica divenne un’epopea: il dialogo eterno tra la mente umana e la logica delle macchine.

@computer