Il 24 ottobre 1922 nasce Werner Buchholz, ingegnere IBM che contribuì ai progetti IBM 701 e Stretch. Fu lui a coniare il termine “byte”, indicando un gruppo di bit capace di rappresentare un carattere.

Inizialmente variabile (6 bit in alcune macchine), il concetto si evolse fino alla definizione moderna di 8 bit. Ogni “kilobyte” di oggi richiama quella scelta linguistica di Buchholz, che ha lasciato un segno duraturo nella storia dell’informatica.

@computer