• Salvatore Noschese 🇮🇹@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    edit-2
    3 days ago

    @vic462 @informapirata @Ingordi_Channel @informatica ho lavorato in passato in un centro commerciale. Una TV da 1000€ aveva una cifra in meno (tipo 109 anziché 1099). Il cliente pretendeva il prezzo esposto. Arrivata la finanza ha dato ragione al negozio perché una cosa è l’errore palese (quindi acquisto in malafede) un’altra è un prezzo inferiore ma congruo al potenziale prezzo minimo del prodotto.

    Una cosa da 1000 venduta a 10 è inevitabilmente errore palese e chi acquista lo fa in malafede.

    • Vic :vegan: :linuxmint:@mastodon.uno
      link
      fedilink
      arrow-up
      2
      ·
      2 days ago

      @sn @informapirata @Ingordi_Channel @informatica
      Qui c’è un grande magazzino che fa questi “errori” intenzionalmente vendendo merce che non va molto a prezzi volutamente sbagliati tipo 100€ invece di 500 così ottiene di disfarsi di merce che altrimenti gli rimarrebbe sul gobbo e di attirare acquirenti che, già che ci sono, comprano anche altro magari a prezzo maggiorato. Quindi stabilire se qualcosa è “palesemente” a prezzo sbagliato non è così facile.