:fedilug: :archlinux: :kde: :android: :firefox: :mastodon: :verified:
Classe 1982, nato e cresciuto a Messina, da oltre 10 anni vivo in provincia di Reggio Emilia.
Papà di due bimbe + due cani + tre gatti.
Appassionato di tecnologia, smanettone informatico da sempre, amo anche fotografia, musica e motori.
Linuxiano, ateo e antifascista.
Ho svolto tanti lavori e possiedo qualifica da OSS e metalmeccanico CNC: mi piace imparare cose nuove e sono un po’ un tutto fare.


@sandropisano @amministratore @fediverso ma no, meta può aggiungere alla sua AI ciò che è pubblico. Il privato non è indicizzabile e quindi non è alla sua portata (a meno che non ci siano seri bug che ne permettono l’accesso tramite query string o api varie, ma non mi risulta)


@filippodb @fediverso ok, grazie. Sinceramente stavo provando a capire perché non genera anteprima valida. Nei sorgenti è tutto ok, ma pazienza 😅


@nicolafioretti @sicurezza @linux @archlinux uso arch da qualche tempo, ma evito come la peste aur. La maggior parte dei pacchetti sono fatti da tizio qualunque, e spesso si trascinano dietro decine di pacchetti da altri tizi qualunque. L’unico pacchetto aur che ho installato è local by flywheel e mi son fatto il pkg da me dato che quello su aur si portava dietro inutilmente la compilazione di ncurses5.
Insomma, aur - per come è strutturato - non può essere considerato sicuro: meglio evitarlo.
@Imprinted @giacomo @lcruggeri @informatica @informapirata su pixel 10, attivando la protezione avanzata, con obtanium non riesco. Tutto ok se attivo Shizuku ✌️