Giorno #11
Siamo inondati ogni giorno di informazioni e immagini: un flusso che nessun cervello umano può contenere.
Reagiamo, scorriamo, assorbiamo.
Ma la verità è semplice: non siamo fatti per sapere tutto, in ogni istante.
Il nostro equilibrio ha bisogno di pause e di silenzi che trasformano il caos in comprensione.
Selezionare ciò che conta non è ignorare il mondo, ma viverlo secondo i limiti - e la bellezza - della nostra umanità.


@slowsurf @internet l’evoluzione dell’essere umano per millenni è stata caratterizzata da piccoli nuclei familiari, poi da piccoli gruppi multi-familiare. Nel recente passato si è passati allo sviluppo di grandi città (3-4000 anni), ma una gran parte della popolazione viveva in contesti rurali formati da piccoli paesi con spostamenti limitati.La mobilità è storia recente e la tempesta di informazioni esiste da 30-40 anni, in continuo aumento.
Limitarne la quantità è solo sopravvivenza.
@TeoGuitar assolutamente d’accordo, e a maggior ragione questo discorso è valido dalla nascita dell’era digitale @internet