🚨 Mastodon diventa il nuovo WordPress dei social: arriva l’offerta di hosting!
👉 https://betanews.com/2025/09/19/mastodon-is-embracing-new-ways-of-bringing-in-money/

Oltre al controllo su software e app, ora si aggiunge anche la centralizzazione dei server.
È la conferma che per molti è troppo complicato gestire un’istanza autonoma e la sopravvivenza passa sempre più dal concentrarsi tutto sulla società noprofit Mastodon GmbH.

È Un po’ la fine del “sogno” di una rete davvero decentralizzata ma l’inizio di un modello più sostenibile.

:lemmy: @fediverso

  • Neff :manjaro:@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    7 days ago

    @amministratore @fediverso non esageriamo. Per il momento non siamo ancora ai livelli di WordPress.com, dove chiunque in due clic può aprire un blog gratuito sulla piattaforma. Però si, il team di mastodon offrirà servizi di hosting, di moderazione e di supporto per le istanze terze che lo desiderano, chiaramente puntando alle grandi organizzazioni. Offriranno i loro servizi anche se tieni tutto sul tuo server, quindi non è la fine della decentralizzazione…

    • :mastodon: mastodon uno admin@mastodon.unoOP
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      edit-2
      7 days ago

      @Neffscape @fediverso Mastodon.social è ormai diventato il nuovo WordPress.com, con 3 milioni di account!
      Mancava solo l’introduzione di un piano premium a pagamento.

      Di fatto già oggi gestiscono e moderano quasi metà dell’intero ecosistema Mastodon, e con l’acquisizione di altre grandi istanze il rischio è quello di una crescente centralizzazione: avranno un potere decisionale enorme.

      non è per forza un male: avere un’organizzazione strutturata la rende più stabile e affidabile.

      • Neff :manjaro:@mastodon.uno
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        7 days ago

        @amministratore @fediverso ma penso sia concettualmente diverso avere tanti utenti in un’istanza (mastodon.social) e hostare istanze sul proprio server. Di fatto sarebbero istanze separate da social, con il proprio dominio e solo opzionalmente ci sarebbe un coinvolgimento del team di mastodon nella gestione dell’istanza (moderazione). Non vedo male questa possibilità sperando che serva a popolarizzare ulteriormente Mastodon (che mi pare in flessione ultimamente, non capisco perché).

        • :mastodon: mastodon uno admin@mastodon.unoOP
          link
          fedilink
          arrow-up
          1
          ·
          edit-2
          7 days ago

          @Neffscape @fediverso ma infatti non è negativo ma è indubbio che la direzione è quella di avere un punto di riferimento molto forte e dominante. In ogni caso hanno il controllo del server, anche se l’hosting lo sceglie l’azienda è comunque gestito da loro e le decisioni avranno un peso enorme d’ora in poi, ma in effetti questa centralità non ha evitato a WordPress dall’avere un successo enorme. quindi tutto sommato pare la strada giusta da prendere.

          • Luca Fabbri@fosstodon.org
            link
            fedilink
            arrow-up
            1
            ·
            7 days ago

            @amministratore @Neffscape @fediverso ammetterete però che dopo anni a parlare di decentralizzazione, questa novità faccia un po’ alzare le antenne?
            Son d’accordo sul fatto che probabilmente non esiste altra via per la vera crescita della piattaforma, ma nel suo piccolo non posso non rivedere il passaggio tra il Web 1.0 e il 2.0 (per chi è abbastanza vecchio da ricordarsi cosa intendo)