La suite di strumenti creativi di Adobe copre praticamente tutto dal web design alla creazione di loghi, fino al montaggio video e alla modifica dei PDF.
Ma non sei obbligato a restare legato alle soluzioni proprietarie!
Ecco l’infografica con le alternative open source ai software di Adobe che puoi già provare 😎👇
Trovi tutte le infografiche sul mondo open source nel gruppo Open Source seguibile qua: @[email protected]
Fonte: https://study-notes.org/


@perry Ti capisco perché per me era lo stesso con i giochi PC, solo che poi è arrivato Steam con Proton e quindi la partizione Windows c’è, ma non viene mai avviata, tipo una volta all’anno. Faccio tutto tutto da Linux.
@opensource @toctoc @[email protected]
@versodiverso
Magari fosse esistesse qualcosa di simile a Proton, per il mio caso. Wine ahimè non è sufficiente.
Ho qualche speranza su winboat; vedremo.
@opensource @toctoc @opensource
@perry @opensource @versodiverso @toctoc @[email protected] in realtà alcuni software con proton funzionano, basta usare l’heroic launcher. Ad esempio un software per unire le startrails disponibile solo su windows lo uso da lì.
PaintShopPro invece no non funziona per niente… Maledetto
@betelgeuse93
Buono a sapersi, posso fare qualche prova, grazie
@versodiverso @toctoc @opensource @opensource