La fine del supporto per Windows 10 è un disastro per i rifiuti elettronici in arrivo
Per 400 mln di PC niente Windows 11 né aggiornamenti di sicurezza gratuiti.
Un esempio lampante di obsolescenza programmata che porterà inevitabilmente alla morte prematura di milioni di computer che altrimenti avrebbero avuto anni di vita residua, e si prevede che interesserà fino al 42% di tutti i computer Windows nel mondo.


deleted by creator
@versodiverso @Axolotl_cpp @informapirata perché 500? Io ho speso 320€ per un pc con preinstallato Windows 11.
E poi ci ho messo Linux
deleted by creator
@versodiverso @Axolotl_cpp @informapirata sì, scusa, un usato ricondizionato.
Un pc nuovo a 320€ con win11… non so quanto costa la licenza, ma quella del 10 mi pare di averla pagata, a suo tempo, 200€, se fosse ancora così ne resterebbero 120 per case e componenti, deve fare schifo per forza
deleted by creator
@sabrinaweb71 @versodiverso @Axolotl_cpp @informapirata io ne ho speso 210 per un minipc con già Linux preinstallato, a livello user è già sufficiente. Poi per uso avanzato ho il mio trattore, sempre con Ufficiozero installato 😎
@adrianomorselli @versodiverso @Axolotl_cpp @informapirata a me serviva un portatile con una discreta ram, mi sa che a meno non trovavo
deleted by creator
Ti consiglio un sacco Linux mint per iniziare (se vuoi qualcosa di simile a windows) altrimenti consiglio Fedora!
deleted by creator
A scusami, avevo capito che volevi fare il passaggio XD
deleted by creator
In ambito professionale il passaggio si può già effettuare in alcuni campi tipo i programmatori o lavoratori d’ufficio con LibreOffice o OpenOffice, comunque son d’accordo, le aziende se iniziano ad investire in Linux renderebberò tutto più semplice
deleted by creator
Perchè dici che per i programmatori non molto? La maggiorparte dei tool usati su windows è presente pure su Linux anzi c’è pure di più, l’unica mancanza potrebbe essere Visual Studio? Non so, mai usato come IDE, sempre come installer per compilatori/interpreti o SDK vari hahah
deleted by creator
Ah non lo sapevo, buono a sapersi…direi che allora la transizione windows->linux non è un problema ma anzi, è un vantaggio sotto certi aspetti, ad esempio il tempo di compilazione è più breve perchè non si è limitati dalla lentezza di NTFS