#Phica lo scandalo della piattaforma che potrebbe riscrivere le regole del Web.
Il Pd chiede la fine dell’anonimato in Rete e il M5s richiama a un generale “bagno di realtà”. “Questo è il porno nel XXI secolo, e chi cade dal pero trasecolando, ha trascorso gli ultimi 20 anni su Marte. Il Far west del web è esattamente questo. La sottrazione di foto pubbliche o private è davvero il minimo che può succedere”.
@steek_hutzee @internet
“Io denuncio. Ma vogliamo di più: basta anonimato sul web.”
Allora che denuncia a fare? Se c’è “l’anonimato” le indagini non porteranno da nessuna parte. Se invece le denunce raggiungono i responsabili degli illeciti, allora non c’è un vero anonimato.
“No all’anonimato” non serve a “trovare i cattivi” serve a identificare chiunque, qualunque cosa faccia, dica e scriva.@Eh__tweet @internet E questa è l’altra faccia della medaglia.
@steek_hutzee @internet Aspettiamoci l’obbligo di verificare l’età anche da noi. E chissà cos’altro. I politicanti non aspettavano altro.
@steek_hutzee @internet ma questi "ingenui"politici sono ( la stragrande maggioranza) gli stessi che adesso pretendono la privacy e poi vogliono chat control,!?..ovviamente loro ne saranno esentati!🤔😑🤐
@steek_hutzee @internet Io sono favorevole all’anonimato del web ma non dovrebbe essere da solo. Uno strumento così potente e delicato dovrebbe essere accompagnato da corsi semestrali di educazione digitale, tipo un patentino. Su questo sarei molto “a destra” se vogliamo dargli un colore politico. (1/3)