Una massiccia violazione dei dati ha portato alla fuga di dati online di 16 milioni di account PayPal: ecco cosa sappiamo e come proteggerci
PayPal insiste sul fatto che non si è verificata alcuna nuova violazione, ma sostiene che si tratti di un vecchio credential stuffing
@informapirata l’altro giorno è arrivata un’email di MooneyGo (App pagamento sosta, pedaggio, ecc) per integrare una comunicazione di aprile dove informavano di un furto di dati, invitando a cambiare la password entro il 30 settembre; oltre quel termine le annullano tutte.
4 mesi per capire che un furto “generico” di dati include anche la password, seppur criptate (dicono…)?
@informatica