Dal pornocontrollo al tecnocontrollo
L’identificazione della maggiore età dei fruitori sta per diventare legge senza reazioni significative. La SPID è stata dichiarata defunta dall’esecutivo, per essere sostituita dalla CIE. Sono fatti correlati tra loro? Certamente sono cattive notizie per i diritti civili digitali.
Il post di @calamarim su @lealternative
@informapirata @robross @paolabonacini @calamarim @lealternative @eticadigitale quello è sicuro. Ma se abbiamo genitori che denunciano i professiori per un cattivo voto ad un compito, trovano scappatoie alle leggi e magari la sera si danno alla prostituzione in barba ai partner, si capisce che la base purtroppo vacilla.
Sempre educare e mai reprimere.
deleted by creator
deleted by creator
@talksina @informapirata @robross @paolabonacini @calamarim @lealternative @eticadigitale spiegami questa cosa di JetPack. Sapevo che jetpack fosse un plugin di backup e sicurezza, che però era più bloatware che altro.
deleted by creator
@talksina @betelgeuse93 @informapirata @robross @paolabonacini @calamarim @lealternative @eticadigitale Age verification solo se è fatta da un terzo rispetto al sito… per es. Autenticazione Spid, il provider passa al sito un token autorizzativo che attesta la maggiore età. Per tutelare la privacy, il provider non deve loggare i dati di navigazione
deleted by creator
@betelgeuse93 @informapirata @robross @paolabonacini @calamarim @eticadigitale i compagni di classe di mio figlio (PRIMA elementare) guardano e parlano di Squid Game in classe e stanno tutto il giorno su TikTok senza assolutamente mezza persona che se ne interessi…
@lealternative @betelgeuse93 @informapirata @paolabonacini @calamarim @eticadigitale questo è un problema sociale enorme e abbiamo vogli di parlare di educazione… senza interventi normativi che disincentivino pratiche dannose non risolveremo mai il problema. Le cinture di sicurezza vennero poste per legge e con sanzioni dopodiché sono diventate abitudine diffusa: vorrei vedere se si fosse demandato l’obiettivo delle cinture alla semplice educazione stradale
deleted by creator
@robross @lealternative @informapirata @paolabonacini @calamarim @eticadigitale ricordo le campagne di sensibilizzazione continua sulle cinture di sicurezza. Le sanzioni sono stata una parte del pacchetto.
Allo stesso modo la lotta a droghe e tossicodipendenza non ha funzionato allo stesso modo, altrimenti non ci sarebbero tossicodipendenti in giro, invece ci sono.
Stesso discorso minorenni ubriachi.
@betelgeuse93 @lealternative @informapirata @paolabonacini @calamarim @eticadigitale quella per l’uso del preservativo per impedire la diffusione dell’AIDS in effetti fu una campagna informativa battente (chi non si ricorda le pubblicità con le persone con la linea viola intorno e la musica ossessiva?) e diede gran risultati all’epoca. Eh, ci vorrebbe un impegno di questo tipo… ma stigmatizzare una malattia è più semplice che invitare all’uso responsabile dei social
deleted by creator